Avviso Pubblico “Misure di Sostegno per Biblioteche ed Archivi Storici Pubblici e Privati – 2024” – PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PROVVISORIE

Avviso Pubblico “Misure di Sostegno per Biblioteche ed Archivi Storici Pubblici e Privati – 2024” – PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PROVVISORIE

Cosa devono fare ora le Biblioteche e gli Archivi beneficiari del bando?

La Regione Calabria ha pubblicato le graduatorie provvisorie (link) dell’Avviso “Misure di sostegno per biblioteche e archivi storici pubblici e privati – Annualità 2024”.
👉 Link al bando: calabriaeuropa.regione.calabria.it

📌 Adempimenti post-graduatoria definitiva

I beneficiari, entro 10 giorni dalla pubblicazione della graduatoria definitiva, devono trasmettere alla Regione:

  • CUP del progetto (solo per Enti Locali);
  • Delibera o atto formale di approvazione della proposta progettuale (solo per Enti Locali);
  • Statuto e, se previsto, regolamento dell’ente proponente;
  • Documentazione che attesti la disponibilità dell’immobile per almeno 5 anni;
  • Autorizzazione ex art. 21 D. Lgs. 42/2004, se necessaria;
  • Asseverazione digitalmente firmata sulla capacità economico-finanziaria (Allegato A1/A2).

Successivamente, il beneficiario riceverà l’Atto di Adesione ed Obbligo, da restituire firmato entro ulteriori 10 giorni.

💶 Modalità di erogazione del contributo

Il finanziamento viene erogato in tre tranche:

  1. Anticipazione (40%) su richiesta, con allegati:
    • atti giuridicamente vincolanti (es. contratti);
    • polizza fideiussoria (obbligatoria per i soggetti privati).
  2. Pagamento intermedio (40%), dopo rendicontazione di spese almeno pari all’anticipazione ricevuta.
  3. Saldo finale (20%), su richiesta entro 30 giorni dalla conclusione del progetto, allegando:
    • documentazione contabile;
    • relazione sulle attività svolte con documentazione fotografica;
    • quadro economico finale;
    • materiali di comunicazione che evidenzino il contributo FSC/Regione Calabria.

📌 È possibile rinunciare all’anticipazione o al pagamento intermedio, optando per l’erogazione unica del 100% a saldo.

🧾 Obblighi del beneficiario

Il soggetto ammesso al contributo si impegna a:

  • realizzare almeno il 70% dell’investimento approvato;
  • mantenere attiva e fruibile la struttura per almeno 5 anni;
  • completare il progetto in 15 mesi;
  • rendicontare correttamente le spese;
  • adottare misure di comunicazione e visibilità;
  • custodire tutta la documentazione per almeno 5 anni;
  • garantire la tracciabilità dei fondi con contabilità separata;
  • rispettare le normative su sicurezza, ambiente, inclusione, accessibilità e trasparenza.

🎯 Hai bisogno di supporto per rispettare questi adempimenti?
Il nostro studio offre assistenza completa e personalizzata per la gestione della documentazione, la rendicontazione delle spese e il rispetto di tutte le scadenze previste dal bando.

📩 Contattaci per non perdere l’opportunità di finanziamento.

Condividi le Informazioni